Silver Skiff 2015 – Meno 10 al via!

Data:
27 Ottobre 2015

Silver Skiff 2015 – Meno 10 al via!

Silver Skiff 2015 - Meno 10 al via!


Manca poco alla XXIV edizione del Silver Skiff, che si terrà sabato 7 e domenica 8 novembre 2015.

I numeri sono importanti: 900 atleti, 21 nazioni coinvolte, per 11 chilometri di regata. E l’impresa da battere sono i 40’ e 18 di Mahe Drysdale (Westend RC).

Delle nazioni presenti: per ora primeggia la Svizzera, con 24 iscritti, seguita dall’Inghilterra, Stati Uniti, Repubblica Ceca e Olanda.

Ogni giorno sono tante le iscrizioni, e continuando così si arriverà in fretta ai 500 partecipanti per il Silver e i 250 per il Kinder.

Tanti saranno i campioni che si sfideranno sulle acque torinesi e molti tra loro saranno alla prima partecipazione, partendo – come da regolamento – dopo tutti coloro che nel 2014 avevano impiegato meno di 55 minuti per coprire gli 11 Km del percorso.

Sabato 7 l’appuntamento è con Kinder Skiff, la gara dei ragazzi.

Ci saranno anche gli Allievi B, che si confronteranno, in ossequi al Codice di Gara, sulla distanza di 1000 mt ma con giro di boa a metà percorso. Poi, sarà la volta degli Allievi C e dei Cadetti, che si cimenteranno sul classico percorso di 4 chilometri.

Quest’anno poi un’importante novità, in coda al Kinder Skiff si svolgeranno anche le gare di Para–Rowing, ed è prevista la partecipazione di atleti di calibro nazionale.

Una novità importante perché Torino – già sede della Rowing For Rio, organizzata dal Circolo Armida – dimostra ancora una volta una sensibilità forte verso il canottaggio dei para–rowers, e ha un vivaio di atleti che si stanno imponendo sul piano internazionale.

Domenica 8 la gara è su undici chilometri.

Il Silver è una regata per i singolisti. Manifestazione dalla vocazione internazionale nata a Torino, dall’idea di Vittorio Soave, socio della Reale Società Canottieri Cerea.

E’ una gara unica nel suo genere e dal 1994 fa parte del calendario regionale della Federazione Italiana Canottaggio.

 

KINDER SKIFF

Sabato 7 gareggeranno i ragazzini, cioè il futuro del canottaggio.

Rientreranno anche gli allievi B, che si sfideranno, però, sulla distanza di 1000 m, con giro di boa a metà percorso.

Anche per questa gara la partecipazione è da sempre molto numerosa. Per i piccoli atleti poi è previsto un pacco gara ricco di sorprese. I ragazzi saranno premiati nel pomeriggio da campioni di livello internazionale.

 

PARA – ROWING

Grazie ad una modifica del regolamento delle gare di fondo, queest’anno ci sarà anche il Para-rowing SilverSkif.

Si svolgerà sempre il sabato in coda al KinderSkiff sul classico percorso di 4000 m.

Una novità importante perché Torino – anche sede dei Rowing For Rio, organizzata dal Circolo Armida – ha una sensibilità forte verso il canottaggio dei para – rowers, e ha un vivaio di atleti che si stanno imponendo sul piano internazionale.

 

LA SILVER SKIFF. TRADIZIONE E NOVITA’

La domenica, come di consueto, gareggeranno al SilverSkiff gli atleti, con tanti campioni, e i master, per i quali era stata ideata questa gara e che ancora oggi ne sono il cuore pulsante. 

Come l’anno passato, entrambe le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming in modo che anche chi non sarà a Torino potrà sentirsi protagonista: lungo il percorso verranno posizionate diverse telecamere e si potrà seguire anche lo spettacolare momento del giro di boa.

Il commento della regata sarà affidato a Luca Broggini, fedelissimo del SilverSkiff, che verrà affiancato da Marco Callai, che intervisterà i protagonisti delle regate.

Inoltre su Facebook e Twitter ci sarà una sorta diretta su quanto accadrà al Silver, con immagini, interviste e curiosità.

Tutti i link sono in home page sul sito www.silverskiff.org.

Silver Skiff 2015 - Meno 10 al via!

#ATLETIPERLASILVER

Tra i campioni che hanno già confermato la loro presenza ci saranno i fratelli croati Sinkovic, campioni del mondo in 2X e il neozelandese Mahe Drysdale, sarà una bella gara con il nostro campione mondiale junior Giacomo Gentili.

Tra le donne la campionessa mondiale Valentina Rodini e l’olandese Carline Bouw, medagliata bronzo ai recenti mondiali.

Nomi noti e anche qualche curiosità: tra gli iscritti quest’anno anche due master iraniani e un brasiliano.

 

GLI AMICI DELLA SILVER

Molti di questi campioni sono a Torino anche grazie alla collaborazione con il Cantiere Filippi Lido, e di Davide Filippi, che come nelle scorse edizioni fornisce circa quaranta barche per i campioni e per chi arriva da lontano.

Oltre al tradizionale cappellino, presente nel kit per gli atleti, quest’anno Filippi lascerà come attestato di partecipazione i numeri di gara.

Anche quest’anno ci sarà poi uno spazio “Concept2” dedicato all’allenamento all’asciutto, con dei remergometri a disposizione di atleti e curiosi.

Inoltre la Concept2 porterà un remergometro per i pararowers.

Continua anche la collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, che garantisce in tempo reale lo svolgimento delle classifiche, che potranno essere seguite oltre che sugli schermi sistemati al Circolo Canottieri Cerea, anche su tablet, smartphone, grazie alla rete wii-fii realizzata dalla Telematic Service Communications, partner della manifestazione.

Non manca, come nelle edizioni passate, anche la Di. Bi., presente con il marchio Against di scarpe da canottaggio e che realizzerà materiale tecnico personalizzato sull’evento e che verrà dato come omaggio ai primi classificati delle categorie del Kinder e a quelle agonistiche della Silver.

 

UNA GARA SOCIAL

Novità di quest’anno – anticipata dagli hashtag lanciati in attesa della manifestazione – le chiavi Social permetteranno di vivere e rivivere anche su Web le emozioni della gara.

Dopo: #‎prepararsiallasilver#‎homeworksilver si proporranno altre condivisioni, tra cu,i per esempio, ci sarà: #iosonoallasilver per immagini, selfie e #remergometroinsilver.

 

E A PROPOSITO DI ISCRIZIONI…

Attenzione al termine di scadenza delle iscrizioni a Kinderskiff e Silverskiff, fissato per le ore 24 di venerdì 30 ottobre.

Le iscrizioni si fanno solo tramite il sito e chi non ricorda la propria password può scrivere a  support@silverskiff.org per riaverla.

L’indicazione dei nomi degli atleti costituisce però solo la prima parte della procedura: l’iscrizione è valida solo dopo l’avvenuto pagamento delle somme calcolate dal sistema informatico ed il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o bonifico bancario.

Allora, e solo allora, le iscrizioni sono efficaci e i nominativi compaiono tra gli iscritti e vengono inseriti nelle griglie di partenza.

Quindi, non vi stupite se completata la procedura non vedete subito il vostro nominativo tra gli iscritti: apparirà solo ad avvenuto accredito della quota di iscrizione.

Siamo stati costretti ad adottare il sistema del pagamento anticipato per eliminare le iscrizioni fasulle (50 persone all’anno che non si presentavano a Torino) e le code all’accreditamento.

In passato, infatti, la necessità di calcolare le somme dovute dalla Società in accredito, incassare i denari e dare il resto, oltre alla successiva consegna di numeri di gara e borse per gli atleti, causava code troppo lunghe.

Quest’anno, oltretutto, grazie alla preziosa collaborazione di Filippi, non sarà più necessario il versamento della cauzione per il numero di gara.

Così l’organizzazione spera di azzerare le attese in fase di accreditamento.

In pratica molti adempimenti che si svolgevano in segreteria gare al momento dell’accreditamento sono ora anticipate al momento dell’iscrizione.

Inoltre, da martedì prossimo verrà inviato via mail ad ogni società un foglio con la stampa di un codice a barre.

Portatelo con voi all’accreditamento e le operazioni saranno ancora più rapide.

Infine, vi consigliamo di non aspettare l’ultimo minuto per l’iscrizione: nella malaugurata ipotesi in cui abbiate necessità di assistenza dai nostri tecnici ( support@silverskiff.org) la risposta potrebbe non essere tempestiva a causa delle molteplici richieste di aiuto che normalmente arrivano nelle ultime ore prima della scadenza del termine.

 

GIORGIA GARBEROGLIO

UFFICIO STAMPA SILVER SKIFF

www.silverskiff.org

 

Ultimo aggiornamento

17 Settembre 2023, 21:43