Trofeo Gibus 2 giugno Sequenza gare

Data:
27 Maggio 2019

Trofeo Gibus 2 giugno Sequenza gare

In attesa della documentazione approvata e per favorire l’organizzazione degli equipaggi, si allega sequenza gare Trofeo Gibus di 750 m. che si svolgerà sul Po domenica 2 giugno dal Ponte Isabella alla Canottieri Eridano: le gare inizieranno alle ore 9,30

La scadenza delle iscrizioni è mercoledì 29 maggio.

 

 

Regata Promozionale di Torino

 

“X” Trofeo Paolo Deregibus “Gibus””

 

Trofeo CONI – fase regionale 2019

 

FIUME PO, 2 GIUGNO 2019

 

  1. Comitato organizzatore locale (COL): Circolo ERIDANO a.s.c.d. corso Moncalieri, 88 Torino, con la collaborazione del Comitato Regionale Piemonte, delle Società torinesi e con la Reale Società Canottieri CEREA a.s.d.

 

Per il Trofeo CONI: regata a squadre appartenenti a generi e anche a società diverse, valevole per l’accesso alla fase nazionale, riservata alle categorie ALLIEVI C (nati nel 2006) e ALLIEVI B (nati nel 2007). Ogni squadra è formata da un atleta maschile ed un’atleta femminile scelti nelle categorie Allievi C (nati nel 2006) o B (nati nel 2007) ed appartenenti anche a società diverse.

 

  • Trofeo Paolo Deregibus “Gibus”:serie di finali su percorso di metri 750 a favore di correntenel tratto compreso tra il ponte Isabella e la terrazza del Circolo Eridano su 5 corsie. Sequenza e cadenza gare come da Regolamento di regata. Modifiche alla disposizione delle corsie potranno essere apportate in caso di presenza di ostacoli sul tratto di fiume interessato o cause di forza maggiore. Per motivi di sicurezza, gli equipaggi in risalita dovranno tenere rigorosamente la destra orografica del fiume (lato Eridano) in fila indiana e che dovranno arrestarsi all’arrivo delle gare. In difetto di tale condotta, potrà irrogarsi AMMONIZIONE (c.d. Yellow Card) per intralcio della regata;

 

  • Trofeo CONI:per ciascun equipaggio misto (equipaggio misto inteso come squadra formata da un atleta maschile ed un atleta femminile appartenenti anche a società diverse) tre prove:

 

La competizione prevede per ciascuna squadra/equipaggio* tre prove:

 

– Percorso in barca in linea retta a cronometro sulla distanza di 500 metri in doppio

 

– Prova cronometrata di 500 metri sul remo ergometro in forma di staffetta: ogni atleta maschio ed ogni atleta femmina che compone la squadra dovrà fare la distanza di metri 250 per un totale di metri 500.

 

– Corsa piana su un percorso di 500 metri con cronometraggio

 

A conclusione delle tre prove verrà stilata una classifica in base alla somma dei tempi effettuati nelle tre prove e chi effettuerà il tempo migliore risulterà vincitore della prova.

 

Non sono ammessi ex aequo, nel caso prevarrà la squadra la cui somma delle età degli appartenenti all’equipaggio sia inferiore, in caso di ulteriore parità si procederà ad un sorteggio.

 

(*per squadra/equipaggio misto si intende una squadra formata da un atleta maschile ed un’atleta femminile scelti nelle categorie Allievi C (nati nel 2006) o B (nati nel 2007) ed appartenenti anche a società diverse).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riccardo Iuliani

Sequenza gare

Ultimo aggiornamento

17 Settembre 2023, 21:43