Orta Lake Challenge 2024
Data:
4 Ottobre 2024
Come al solito ricco di eventi il cartellone dell’Orta Lake Challenge!
Sabato 12 ottobre si terrà, dalle ore 10.00, l’ottava edizione dell’Orta Lake Eights Challenge – Trofeo DiBi, prova a cronometro che vedrà l’imbarcazione regina del canottaggio, l’otto, cimentarsi sul medesimo percorso dell’Italian Sculling Challenge; una prova in cui gli atleti, ancor più che nella prova in singolo, dovranno dimostrare forza ma soprattutto un buon affiatamento per affrontare al meglio i numerosi cambi di direzione che caratterizzano il percorso da 6 km.
La gara sarà a cronometro, con partenze ogni 30” per ogni blocco di imbarcazioni.
Anche nel 2024 la tradizionale Cerimonia ufficiale di presentazione dei campioni dell’Italian Sculling Challenge, con la consueta cena conviviale, si terrà sabato sera alle ore 19.00, presso il ristorante Il Bocciolo di Orta San Giulio.
Domenica 13 ottobre il tradizionale programma vedrà alle 10.00 le gare giovanili, con la novità della categoria di ParaRowing PR3ii e poi, alle 13.00, la ormai famosa mass start dell’Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa, con campioni e master a sfidarsi sui 6 km del percorso classico, con partenza e arrivo in Regione Bagnera.
Alle ore 17.00 si terrà, presso la Chiesa Parrocchiale di Pettenasco, si terrà una Messa in ricordo di don Angelo Villa e degli amici Franco, Massimo, Giorgio e Bruno.
Meeting Scolastico di Remoergometro!
Tornerà il Meeting Scolastico di Remoergometro che come al solito regala sempre grandi emozioni a partecipanti e tifosi e quest’anno sarà in programma alle 10.00 di venerdì 11 a Pettenasco.
A mantenere anche il filo con il passato il Trofeo Laura Bianchi, che sarà ancora una volta consegnato alla scuola vincitrice e che ricorderà il Giudice Arbitro prematuramente scomparso nel 2009 che amava il Meeting Scolastico di Remoergometro.
Riccardo Iuliani
Ultimo aggiornamento
16 Ottobre 2024, 09:17