Incidente bus piazza Vittorio

Data:
27 Marzo 2025

Incidente bus piazza Vittorio

A notte inoltrata, grazie alle operazioni condotte di Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile Comunale è stato terminato di mettere in sicurezza l’area di piazza Vittorio dove si è verificato il noto tragico incidente.

 

Il muro sfondato dal bus mantiene dei cocci pericolanti che potrebbero cadere a fiume a breve saranno eliminati.

 

E’ vietato, nel frattempo, avvicinarsi da fiume alla sponda sinistra a monte del ponte Umberto, perché pericoloso.

Non è un tratto dove in genere si passa, ma si vuole scongiurare che qualcuno incuriosito si possa far prendere dalla voglia di andare a vedere.

 

I Circoli remieri hanno partecipato prontamente, grazie ai loro allenatori alle operazioni di salvataggio.

I circoli remieri si sono dimostrati, ancora una volta, un presidio sul fiume che garantisce tempi di risposta brevissimi e un intervento qualificato. La formazione degli istruttori, che comprende il primo soccorso e il BLSD, è un ulteriore aspetto positivo. Nei primi momenti dell’emergenza, fino all’arrivo dei soccorsi istituzionali, è fondamentale avere attrezzature e uomini preparati già sul campo, risorse che poi lavorano anche al fianco delle autorità per risolvere le emergenze.

Anche i questa ottica, di valorizzazione dei circoli remieri per la città di Torino si sta valutando un ringraziamento e un riconoscimento pubblico a chi è intervenuto prontamente e con efficacia per i soccorsi.

Il Comitato Piemonte ringrazia tutti per il bel esempio di altruismo dimostrato e collaborazione con le Autorità e gli Enti proposti alla sicurezza, in questa occasione più eclatante, ma anche per il continuo lavoro appassionato di presenza e sorveglianza sul fiume in aiuto alle persone in difficoltà come persone, per distrazione o volontariamente, cadute in acqua, animali in difficoltà, allerte meteo o difficoltà alla navigazione tempestive, e per la sicurezza in generale del tratto fluviale navigabile.

Si allegano:

Messaggio di Willi (Vilhelm Teli) l’Allenatore degli Amici del Fiume, primo soccorritore che si tuffato in acqua per soccorre l’autista del Bus

Immagini soccorso in acqua, soccorso dalla piazza e messa in sicurezza della zona e recupero Bus nella notte.

 

Riccardo Iuliani

Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2025, 00:08